- Categoria: Storia
- Visite: 9646
Il Tesoro di Attila
Angelo Vigna
Quando gli Unni di Attila (nel 451 infatti occupò Feltre), invasero la plaga di Fonzaso, un nucleo di soldati durante una scorreria sorprese verso Arten un gruppo di gente del Friuli che si era diretta verso le montagne nostrane per scampare alle orde dei barbari. Gran parte delle persone vennero massacrate ed i preziosi che queste si erano portate dietro, rubate dai soldati, i vasi sacri furono profanati. Per non dover poi ripartire il bottino con i commilitoni e per essere più liberi, gli Unni scavarono una fossa e vi nascosero il tesoro, certi di riprenderselo al ritorno. Ma durante la successiva campagna d'Italia, tutti perirono, per castigo divino, ed il tesoro è rimasto finora nascosto.
Non è raro tutt'oggi che in documenti di compravendita di alcuni fondi (Arten) il vecchio proprietario si riservi un diritto sull'eventuale futura scoperta del tesoro.